Skip to main content

Il nostro impianto di produzione idrogeno a Bolzano

Progettato nel 2012 ed entrato in funzione 
due anni dopo, il nostro impianto di produzione idrogeno a Bolzano è il primo impianto italiano 
di questo tipo.

Realizzarlo in collaborazione con l’Autostrada del Brennero A22 SpA e la Provincia Autonoma di Bolzano, è stato il primo passo per costruire il modello operativo che, sviluppato negli anni, ci ha permesso di diventare una delle realtà di punta nello sviluppo e nell’applicazione di tecnologie a idrogeno verde per la transizione energetica.

Oggi il nostro impianto di produzione idrogeno continua a svolgere le sue funzioni e ci permette di continuare a utilizzarlo per sperimentare le idee e le innovazioni a cui lavoriamo.

 
 

Produzione di idrogeno

All’impianto di produzione idrogeno a Bolzano tre elettrolizzatori modulari producono fino a 180 Nm³/ora in condizioni normali (Nm³= m3 a 15°C). 

 
 

Stoccaggio dell’idrogeno

Dopo essere stato prodotto, l’idrogeno viene compresso e stoccato in forma gassosa per essere poi utilizzato quando è necessario.

 
 

Distribuzione

L’idrogeno prodotto e stoccato nell'impianto di produzione idrogeno a Bolzano è usato per rifornire i veicoli che lo utilizzano come carburante. Può rifornire fino a 70 autovetture e fino a 15 autobus, permettendo alle automobili di coprire tratte di circa 500 km e ai bus di 200-250 km. L’impianto prevede la possibilità di rifornire gruppi di bombole d’idrogeno o carri trailer con autocisterne.

Vuoi organizzare una visita?

contattaci

Scuole e aziende interessate a conoscere l’attività dell’impianto di produzione idrogeno a Bolzano possono contattarci per organizzare una visita guidata e scoprire tutti i segreti di una risorsa strategica per la transizione energetica verso un futuro sostenibile.