(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
- Introduzione
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali. Il nostro obiettivo è garantire la massima trasparenza in merito alle modalità con cui raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i dati personali degli utenti che visitano il nostro sito web www.iithydrogen.it e interagiscono con i nostri servizi.
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è IIT Hydrogen Srl, con sede legale in via Enrico Mattei 1, 39100 Bolzano, C.F./P.IVA IT 2274870217 contattabile ai seguenti recapiti:
- E-mail: info@iithydrogen.it
- PEC: iit.bz@pec.it
- Telefono: +39 0471 1964880
- Tipologie di dati trattati
Durante la navigazione e l’interazione con il sito, possiamo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e i software che operano il sito acquisiscono automaticamente alcune informazioni, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione Internet. Questi dati includono:
- Indirizzo IP
- Tipo di browser e dispositivo
- Sistema operativo
- Data, orario e durata della connessione
- URL di provenienza e pagine visitate
Questi dati sono trattati esclusivamente per finalità statistiche e di sicurezza del sito.
b) Dati forniti volontariamente dall’utente
Attraverso la compilazione di form, l’invio di e-mail o l’interazione con i nostri servizi, l’utente può fornire dati personali come:
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
- Altre informazioni fornite volontariamente
c) Cookie e tecnologie di tracciamento
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per migliorare l’esperienza dell’utente e raccogliere dati statistici. Per maggiori informazioni, consultare la nostra [Cookie Policy].
- Finalità e base giuridica del trattamento
Finalità |
Base giuridica |
Fornitura dei servizi richiesti dall’utente |
Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR) |
Rispondere a richieste di informazioni o supporto |
Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR) |
Adempimenti legali e normativi |
Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR) |
Analisi statistiche e miglioramento del sito |
Legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR) |
Invio di comunicazioni promozionali e newsletter |
Consenso dell’utente (art. 6.1.a GDPR) |
Personalizzazione dei contenuti e pubblicità mirata |
Consenso dell’utente (art. 6.1.a GDPR) |
- Modalità di trattamento e sicurezza dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti informatici e cartacei, adottando misure di sicurezza adeguate a prevenire accessi non autorizzati, perdita o diffusione illecita. Tali misure includono:
- Crittografia e protezione dei dati tramite firewall
- Accesso limitato ai dati solo a personale autorizzato
- Procedure di backup e disaster recovery.
- Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati personali possono essere comunicati a:
- Fornitori di servizi IT per la gestione del sito e delle infrastrutture informatiche
- Consulenti legali e fiscali per adempiere a obblighi di legge
- Autorità pubbliche su richiesta legale
Non trasferiamo dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), salvo in presenza di decisioni di adeguatezza o garanzie appropriate previste dal GDPR.
- Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti:
- Dati di navigazione: 12 mesi
- Dati forniti volontariamente: fino alla revoca del consenso o cessazione del rapporto contrattuale
- Dati per obblighi legali: per il periodo richiesto dalla normativa vigente
- Dati per finalità di marketing: fino a revoca del consenso e comunque per un massimo di 24 mesi.
- Diritti dell’utente
Gli utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati (art. 15 GDPR);
- Chiedere la rettifica o l’aggiornamento (art. 16 GDPR);
- Ottenere la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR – “Diritto all’oblio”);
- Limitare il trattamento (art. 18 GDPR);
- Opporsi al trattamento (art. 21 GDPR);
- Richiedere la portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
- Revocare il consenso in qualsiasi momento.
Le richieste possono essere inviate a [Indirizzo e-mail del titolare]. È inoltre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
- Modifiche all’informativa
Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati tramite il sito web o altri canali appropriati.
Data ultimo aggiornamento
06 marzo 2025